Chi siamo
L’Azienda Faunistica Venatoria Ventasso è una cooperativa di cacciatori che nell’anno 1994 si è costituita in azienda venatoria.
Il comprensorio curato dall’Azienda si estende per 3000 ettari, ad una altitudine che varia dai 400 ai 1200 metri sul livello del mare.
Il territorio è così costituito:
- Da 400 a 800 m di terreno coltivato intervallato da boschi, siepi e calanco
- Da 800 a 1200 m da boschi, pinete, coltivo e pascolo
Come gestiamo e cosa facciamo
Ogni tipo di caccia viene gestito dai responsabili di settore, così suddivisi:
- Penna (fagiani, pernici, starne, migratoria)
- Lepre
- Cinghiale
- Selezione (capriolo, cervo)
Per la gestione i responsabili di settore si avvalgono dell’aiuto di un dipendente, e a turno dei soci. La sorveglianza è fatta da guardie volontarie coordinate dall’azienda. Vengono cedute delle quote annuali di caccia alla penna, al cinghiale o complessivi. Alla penna e al cinghiale vengono rilasciati nell’annata un numero di permessi giornalieri, per la caccia al capriolo vengono venduti pacchetti e capi singoli.